____________________________________ INFRASTRUTTURA _________________________________
HST - Human Science and Technologies - è un’infrastruttura di ricerca dell’Università di Torino che si inserisce nell’ambito del settore ERC Social sciences and Humanities (SH).
HST nasce dall’integrazione sinergica di progetti di ricerca delle scienze umane, sociali e umanistiche per la trasformazione digitale delle imprese e dei mercati e progetti di ricerca in psicologia e neuroscienze cognitive e cliniche, entrambe finanziati da Regione Piemonte: Programma Operativo Regionale “Investimenti per la crescita e l’occupazione” F.E.S.R. 2014/2020.
L’infrastruttura coinvolge 13 Dipartimenti dell’Università di Torino ed è dotata di :
-
30 strumenti e dispositivi tecnologici di ultima generazione
-
14 laboratori
-
3 strutture di ricerca altamente specializzate.
AMBITI DI APPLICAZIONE:
Agrifood, Cultural Heritage, Financial & Banking industry, Health, Mobility & Transportation, Smart Technologies for Industry and Business, Space Science
____________________________ REGOLAMENTO PRENOTAZIONE LABORATORI ___________________________
Per poter prenotare e accedere ai laboratori, ciascun Principal Investigator (PI) dovrà compilare un Google form inserendo le specifiche di progetto e i nominativi dei collaboratori coinvolti nel progetto, identificando una persona che sarà addetta alla prenotazione del calendario.
Una volta ottenuta l'autorizzazione da parte del referente del laboratorio, la persona incaricata a prenotare riceverà una mail di conferma per poter prenotare gli slot tramite la pagina DOTAZIONI (vedere in basso).
Limite di prenotazioni: Per garantire una turnazione tra tutti gli utilizzatori del laboratorio, ciascun progetto di ricerca ha diritto a prenotare ciascun laboratorio per 2 mezze giornate a settimana (prenotate in giorni diversi o in un'unica giornata), con un massimo di 2 progetti di ricerca per PI, salvo altre indicazioni da parte del referente. Nel caso il laboratorio non fosse prenotato da altri utenti, rimanendo inutilizzato, in via eccezionale sarà possibile autorizzate richieste di prenotazione che eccedono i limiti previsti.
Ottenuta l'approvazione ad utilizzare il laboratorio da parte del referente del laboratorio, le persone indicate nel Google form di accesso riceveranno un codice numerico personale per poter ritirare la chiave del laboratorio dalla bacheca chiavi posta al piano terrà dopo la porta di legno.
Per informazioni più complete si prega di consultare il REGOLAMENTO
____________________________ GOOGLE FORM RICHIESTA ACCESSO LABORATORI ____________________________
Per procedere con la richiesta cliccare sul nome del laboratorio per cui si desidera richiedere l'accesso.
Laboratorio di tracciamento dei movimenti oculari (Eye tracking Lab)
Laboratorio di osservazione del comportamento (Observation of human behavior Lab)
Laboratorio di studio del movimento (Motion capture lab)
Laboratorio di realtà virtuale (Virtual reality Lab)
Laboratorio di spettroscopia funzionale (fNIRS Lab)
Laboratorio di psicofisiologia (Psychophysiology Lab)
Laboratorio di stimolazione magnetica transcranica (TMS Lab)
Laboratorio di elettroencefalografia (EEG Lab)
Laboratorio di stimolazione elettrica transcranica (TDCS Lab)
Laboratorio polivalente (Multipurpose Lab)
_______________________________ ACCESSO PRENOTAZIONE LABORATORI _______________________________
Dopo aver ottenuto l'apporvazione potrai accedere alla prenotazione delle DOTAZIONI (laboratori e strumenti).